Cari paperlovers,
oggi vi propongo un articolo su come raccontare la nostra giornata, le nostre passioni e tutto ciĆ² che vogliamo attraverso un collage di carta.
♥PerchĆØ realizzare un collage di carta
Fin da quando ero bambina ho sempre cercato un modo per esprimere la mia creativitĆ , attraverso ogni forma possibile, ho sempre tenuto un diario segreto, sƬ quello con il lucchetto avete capito e infine sono passata a scrivere dei racconti. Mi sono resa conto di non essere cosƬ brava a scrivere. Certo mi piace farlo, mi rilassa, ma narrare una storia ĆØ un'altra cosa, ci vuole impegno, costanza, tanto tempo e secondo me una predisposizione di base, un qualcosa dentro di sĆ© che ti spinge a scrivere la storia di altri personaggi che non sia la tua, ma che forse un po' prende ispirazione dalla tua vita.
♥Il problema della pagina bianca, da dove si inizia?
Mi sono chiesta se invece le altre persone che tengono un diario, riescano senza problemi a scrivere di se stessi.
Io non riesco a farlo e quindi esprimo la mia creativitĆ in maniera diversa, non c'ĆØ un modo giusto o uno sbagliato, ma bisogna trovare quello che fa per noi.
♥ Scrapbooking: un hobby semplice e per tutti
A mio avviso c'ĆØ sempre qualcosa da raccontare, se consideriamo anche le piccole cose, un fiore che sboccia, un nuovo libro da scoprire, una nuova serie tv da vedere. Il collage di carta o scrapbooking ĆØ un hobby che coltivo da ormai sei anni e che tutti possono fare. Non fraintendetemi, tutti possono scrivere o disegnare o fare una foto ma se una persona non sa come fare, cosa scrivere o non sa semplicemente disegnare bene, a lungo andare non lo farĆ piĆ¹, mentre lo scrapbooking ĆØ diverso, ĆØ piĆ¹ semplice.
Basta avere colla, forbici, dei fogli di carta presi da riviste e scegliere un tema, magari inerente alla propria giornata. Non serve per forza aver fatto qualcosa di speciale come un viaggio, aver partecipato a una presentazione di un libro, aver visitato una fiera, ma vanno bene anche cose semplici oppure un viaggio che volete fare, un collage di un paesaggio innevato o di un fiordo norvegese.
Utilizzando quello che abbiamo, magari all'inizio non avrete molto materiale, ma lasciatevi andare e affidatevi alle vostre mani. Quando si disegna si ha un'immagine in mente, con il collage invece si usa quello che si trova.
![]() |
pagina del mio scrapbook a tema neve |
♥Il vostro collage di carta non deve essere perfetto
Dovete provare per credere e non giudicate il vostro lavoro prima di averlo finito, non fermatevi, non deve essere perfetto, alla fine vedrete che sarĆ ottimo e inoltre vi sarete anche rilassati.
Si puĆ² anche partire da una rivista, tagliare le immagini che ci piacciono di piĆ¹ e poi decidere cosa comporre, quali immagini stiano meglio tra di loro, per esempio magari alcune dello stesso colore.
Quando fai scrapbooking ti immergi in un mondo di carta, di colla, di stickers e non pensi a cosa stai creando, ma ti lasci trasportare e guidare dal tuo intuito.
♥ Con lo scrapbooking esprimo le mie passioni e quello che mi piace senza problemi.
Se qualcuno vi chiede cosa amate o cosa vi piace, cosa rispondete?
Pensateci non sarĆ mai la veritĆ , siamo frenati perchĆ© temiamo il giudizio degli altri, perchĆ© una voce dentro di noi ci sta giĆ criticando e quindi diremmo solo una parte di veritĆ .
Un esempio per me sono le dizi turche, non dico mai che le seguo perchĆ© il commento successivo sarebbe sicuramente questo: "sono le soap opera che passano in tv", no non seguo quelle e non sono soap opera, le seguo in lingua turca e la maggior parte delle serie sono molto drammatiche e quello che arrivano da noi sono solo una parte. Spiegarlo e farlo capire agli altri che non conoscono quel mondo e che non hanno la stessa passione ĆØ difficile quindi meglio omettere.![]() |
pagina del mio scrapbook a tema viaggio Istanbul |
♥ La vision board: uno scrapbooking per chi vuole progettare qualcosa
La vision board che possiamo tradurre come tavola di stile, ĆØ un collage fatto di immagini, di foto, di ritagli di riviste, di stoffe o di altro materiale legata a un progetto che si vuole sviluppare, viene utilizzata per trovare l'ispirazione.
Viene usata soprattutto dagli interior design, dai creator in altri settori, perfino dagli scrittori per pianificare il contenuto dei loro libri.
Il vision boarding, come viene chiamato, ti aiuta a tirare fuori l'idea dalla tua testa e a metterla di fronte a te, in modo da vedere se quello che hai immaginato funziona davvero.Il bello ĆØ che il vostro collage si puĆ² modificare, aggiungendo altro, togliendo qualcosa, coprendo delle parti, fino a che non si raggiunge l'armonia perfetta.
Con lo scrapbooking si possono fare un sacco di cose come abbiamo visto e se vi va potete provare anche voi, nel blog trovate un sacco di esempi e di articoli, questo come potete vedere ĆØ il post n.40 dedicato a questo argomento, pertanto troverete sicuramente l'ispirazione se volete iniziare.
![]() |
un' altra pagina del mio scrapbook piĆ¹ semplice delle altre |
A presto!
Nessun commento
Posta un commento