Dopo il brillante esordio di “Buonanotte amore mio” ecco che
Daniela Volontè torna in libreria con il suo secondo romance.
Titolo:L’amore è uno sbaglio straordinario
Autore:Daniela Volontè
Casa editrice:Newton Compton editori
Pagine:253
Genere: romance contemporary
Prezzo cartaceo: 9,90 €
Prezzo ebook :4,99€
Data di uscita: 27 agosto 2015
Sinossi:
E se all’improvviso un estraneo facesse irruzione nella tua
vita? L’esistenza di Melissa, ricercatrice universitaria, scorre tranquilla
fino a quando, un giorno, acquista un iPad a un’asta. Su quel tablet trova
parecchi file del precedente proprietario e soprattutto tantissime foto:
paesaggi marini, scorci urbani, particolari architettonici. Affascinata da
quelle immagini, Melissa inizia una ricerca su internet che la porta fino al
profilo Facebook di un certo Leon de Rouc. La ragazza non resiste alla tentazione
e invia una richiesta di amicizia. Riccardo Ferraris, alias Leon de Rouc, vive
a Torino ed è un programmatore con il pallino per la fotografia. È bello,
ricco, ha una relazione stabile, ma la sua vita è perfetta solo all’apparenza.
Quando per gioco accetta l’amicizia di Melissa, tra i due comincia una fitta
corrispondenza online, che nasce come pura evasione, ma diventa ben presto
ossigeno per entrambi, una droga dolcissima a cui nessuno dei due può
rinunciare. E se a un tratto la realtà irrompesse in quella relazione virtuale?
Dopo il successo di Buonanotte amore mio arriva una nuova brillante commedia
dalla quale sarà impossibile staccarsi.
Recensione:
Inizio ringraziando l’autrice che ho avuto piacere di
incontrare virtualmente su facebook e che mi è sembrata una persona gentile e
molto umile, cosa non da sottovalutare,oltre che essere molto disponibile e
carina con i lettori.
Come avevo detto mesi fa in occasione della mia recensione di” Buonanotte amore mio” (ecco il
link se vi va di leggerlo http://thebooksofalice.blogspot.it/2015/03/buonanotte-amore-mio-nato-come-fenomeno.html) anche questo libro è un raggio di sole in una
giornata fredda e piovosa.
Un romance che si contraddistingue dagli altri, romantico,
dolce e pieno di buoni sentimenti.
Melissa è la protagonista, trentuno anni ricercatrice single
divide l’appartamento con l’amico gay Damiano.
Flangiflutti di Zumaia nel nord della Spagna |
L’incontro con Riccardo alias Leon de Rouc, avviene per caso, lei acquista ad un’asta un ipad , in
quanto aveva rotto quello dell’amico, nel quale trova delle foto che sono state
lasciate dall’ex proprietario e da lì prova a cercare in google se c’è qualche
associazione e così trova il profilo facebook di Leon.
Una foto in particolare la colpisce è quello dei
frangiflutti,
così Melissa decide di scrivere dei messaggi a Leon de Rouc e tra
i due inizia una corrispondenza all’inizio ironica e spiritosa e poi la cosa
diventa via via più seria, fino a che per loro risulta difficile rinunciare a
quei messaggi.
L’autrice ci fa conoscere la vita di entrambi prima del loro
incontro.
Melissa vive con Damiano ma ha una famiglia che non ha
fiducia in lei, che non la trova mai all’altezza e tendono ad escluderla dai
loro problemi.
Riccardo è invece un programmatore di software fidanzato con
una modella e proviene da una famiglia agiata che pretende da lui sempre di più,
in un certo senso non lo capiscono, non ama il suo lavoro ma lo fa per
“soddisfare” le aspettative che i suoi ripongono in lui.
Anche con la sua ragazza Bianca, il rapporto è solamente
fisico, lui non lo ama veramente, la ragazza è interessata più al suo buon nome che a
Riccardo come persona.
I messaggi tra Melissa e Riccardo continuano per un anno,
fino a quando è proprio il ragazzo ad andare incontro alla sua intrepida “amica
virtuale” e tra i due scoppia la passione.
La loro relazione sarà ostacolata da molti fattori e difficoltà
che solo affrontandole insieme potranno superare.
Melissa, è un personaggio molto dolce, sensibile e altruista,
una donna tenace, coraggiosa e trasparente.
Pechino |
Una protagonista che non si piange addosso, troppo mielosa o
civettuola ma che sa rialzarsi e affrontare sempre con un sorriso gli
imprevisti della vita.
Riccardo è un uomo , a mio avviso semplice, rifiuta la sua
famiglia snob e chic, rimane molto colpito da Melissa la trova bellissima,
gentile e genuina, rara qualità visto l’ambiente da dove proviene.
E prima di rendersene
conto si trasforma in un uomo innamorato di una ragazza acqua e sapone senza
troppi fronzoli, una persona comune. Passatemi il termine, perché credo che
oggi nei romance troviamo troppo spesso delle donne stereotipate, magre, belle,
perfette senza problemi invece alcune volte dovremmo scrivere la realtà dei
fatti donne così ce ne sono veramente poche o forse non ci sono.
E poi se io dovessi scrivere un soggetto per un romanzo
sceglierei una ragazza normale non di certo una modella noiosa.
Un romanzo che fa emozionare ma anche riflettere il lettore,
sui rapporti, sui sentimenti e sulla vita , dove possiamo sorridere,
arrabbiarci, piangere e ancora sorridere.
Irlanda strada a doppio senso |
Un libro che ci tiene legati a lui fino a quando non
riusciamo a finirlo, che ci accompagna con una storia dolce e pura e che ci
trascina dentro con lei, tiferemo per Melissa e Riccardo perché la loro relazione
abbia un lieto fine.
Vi consiglio di leggerlo perché è veramente carino, scritto
bene ma soprattutto la storia è veramente coinvolgente, vi lascio il link della
pagina facebook di Leon dove potete trovare tutte le foto del libro.
Daniela Volontè con il suo primo libro "Buonanotte amore mio" |
Buone letture!
Nessun commento
Posta un commento