MATTA PER MANOLO/ TUTTE CHOO PER TERRA/ LA VITA E’ UNA LOUBOU MERAVIGLIOSA
Oggi parliamo di una trilogia che è uscita la primavera-estate scorsa e che racconta la vita e la ricerca dell’amore delle coinquiline di Palazzo Ranieri: Palladiana, Valentina e Clorinda.
La loro passione sono le scarpe.
Iniziamo col dire che avevo moltissime aspettative su questi libri tanto che ho preso l’intera trilogia senza nemmeno leggere il primo romanzo e poi decidere se continuare o meno; ma poco male a me le cose lasciate a metà non piacciono.
Nelle mie recensione vige una regola: essere sinceri e lo farò anche oggi.
MATTA PER MANOLO
Titolo:Matta per Manolo
Autore: Bea Buozzi
Pagine: 243
Casa editrice: Mondadori
Prezzo cartaceo :€9,90
Prezzo ebook: €4,99
Sinossi:
In una città frenetica come Milano è difficile, a trentacinque anni, illudersi di trovare l'anima gemella. È molto più appagante e meno frustrante collezionare scarpe meravigliose: come fa Palladiana, la protagonista di questo romanzo. Una trasferta a Napoli per lavoro sarà l'imprevedibile occasione per calzare un paio di fantastiche Manolo Blahnik. E saranno queste décolleté rosse - insieme alla criptica profezia di una maga incontrata sul molo Beverello - ad aprirle gli occhi: Palladiana ha solo un anno di tempo per scampare allo zitellaggio eterno! Un vero paradosso, per lei che di professione fa l'autrice per il programma televisivo "Sposami subito"... Nonostante lo scetticismo iniziale, con la lista dei suoi ex alla mano, Palladiana deciderà di ripercorrere gli amori del passato: per realizzare che è più facile inciampare nella felicità che non calzarla comodamente - proprio come è avvenuto per il suo amato paio di Manolo. Del resto "i graffi sotto le suole raccontano molte più cose dei fondi di caffè in una tazzina", lo dice sempre Ivanna, la sua vicina di casa, che dispensa consigli preziosi e, nonostante il suo aspetto quanto mai eccentrico, è incredibilmente saggia. Tutti gli inquilini di Palazzo Ranieri lo sanno, e non solo loro...
Recensione:
Palladiana è una donna che ha passato i trenta e si ritrova ancora single e alla ricerca dell’amore ama le scarpe e in particolare le meravigliose Manolo Blahnik (quelle preferite di Carrie di Sex and the city per intenderci).
Avevo già manifestato in un post precedente (http://thebooksofalice.blogspot.it/2015/03/chick-lit-amore-ironia-e-fashion.html) la mia perplessità su questo romanzo, dove Palladiana non si rende molto simpatica al lettore e almeno con me non è nata quell’empatia con il personaggio, che ho trovato piatto e insipido.
Bea Buozzi è una giornalista e scrive benissimo ma sinceramente non ho trovato interessante la storia ne mi sono ritrovata in Palladiana.
VOTO:6 DA RILEGGERE
TUTTE CHOO PER TERRA
Titolo:Tutte Choo per terra
Autore: Bea Buozzi
Pagine: 224
Casa editrice:Mondadori
Prezzo copertina: 13,90
Prezzo ebook: 4,99
Sinossi:

Recensione:
In questo secondo romanzo troviamo Valentina Quaglia 42 anni e un importante ruolo come direttore commerciale, la carriera va a gonfie vele ma quello che le manca è trovare l’uomo della sua vita.
Pensa di essere fuori tempo massimo per sognare l’amore invece forse per lei c’è ancora speranza…….
Decisamente la storia di questo libro è molto più coinvolgente e interessante e ci sono stati momenti nello scorrere delle pagine nei quali mi sono molto divertita.
Anche qui il mio entusiasmo ha avuto una flessione nella terza e quarta parte dove non ho ritrovato la verve iniziale.
VOTO: 7 DA RIVALUTARE
LA VITA E’ UNA LOUBOU MERAVIGLIOSA
Titolo:La vita è una Loubou meravigliosa.
Autore: Bea Buozzi
Pagine: 266
Casa editrice: Mondadori
Prezzo di copertina € 13,90
Prezzo ebook:€ 4,99
Sinossi:

Recensione:
Questo ultimo libro è il più riuscito dei tre con una trama coinvolgente dall’inizio alla fine, un po’ surreale ma molto divertente.
La protagonista è Clorinda Benvenuti 34 anni un lavoro importante nel brevettare slogan e novità assoluta il libro comincia con il racconto del giorno prima del suo matrimonio e con continui flashback veniamo a scoprire come è arrivata fino a lì.
La storia questa volta ci racconta una donna che ha già trovato la persona giusta ( lo sarà davvero?) e delle difficoltà di un rapporto d’amore e della convivenza.
VOTO: 8 SI PUO’ SEMPRE MIGLIORARE
Pro e Contro
Nei tre libri abbiamo degli elementi che persistono:
-tutte le protagoniste abitano a Palazzo Ranieri
-amano le scarpe
-Ettore il portinaio poeta con l’ascensore “Ernesto sempre in arresto”
- i post del blog di Ivanna, l’amica trans di Palladiana, che continua ad essere una presenza costante con i suoi articoli in tutti e tre i libri
-donne in carriera alla ricerca dell’Amore
Allora l’idea è originale ma secondo me non è riuscita a pieno, nulla a che vedere con l’abilità di scrittura dell’autrice che è fuor di dubbio.
Quanto conta la bravura dello scrittore per riuscire a coinvolgere il lettore?
Questi romanzi fanno parte del mondo della letteratura rosa ma hanno tutti gli elementi per essere considerati come letteratura chick lit.
Come ci insegnano Sophie Kinsella, Helen Fielding, Candace Bushnell e Lauren Weisberger questo genere è ben diverso.
Alle protagoniste manca “ l’IRONIA” necessaria per diventare simpatiche al lettore e per suscitare emozioni senza quella rimane veramente poco.
Credo, per concludere, che ugualmente siano delle letture piacevoli ma se amate il genere chick lit forse ne rimarrete delusi, come lo è stato per me.
A voi la scelta!
Buone letture!
Se volete seguirmi e sostenermi cliccate mi piace sulla mia pagina facebook, seguitemi su twitter e su google +https://www.facebook.com/thebooksofalice?ref=hl
Nessun commento
Posta un commento